Esattamente un anno dopo, eccomi qui, tornato in Val d’Isére, e questa volta con furore!
L’anno scorso, più precisamente il 13 Dicembre 2015, ho disputato la mia prima gara di Coppa del Mondo, proprio in terra francese; e quale modo migliore per ricordarmi di questa pista se non con una top 15?!
Sono stati mesi impegnativi, di alti bassi, di allenamenti in pista e in palestra, di trasferimenti oltreoceano e trans europei. Lo scorso weekend, insie
me a tutti gli slalom-gigantisti italiani ci siamo allenati e preparati su questa pista. Sabato il gigante, una novità per me, e domenica lo slalom. Beh, le aspettative erano alte lo ammetto, ma ancora di più era la mia voglia di attaccare e di sciare bene. Anche se non è sempre facile riuscire a far andare d’accordo testa e piedi, e a volte capita che l’uno predomini sull’altro, combinando qualche pasticcio.
Domenica 11 Dicembre 2016.
Ricognizione presto, pista bella, cattiva, aggressiva e pendente, proprio come piace a me. La Face de Bellevarde è una delle migliori secondo me (tra quelle che ho avuto la possibilità di provare fino ad ora ovviamente!).
Prima manche, partenza con il numero 43, un gran passo avanti rispetto all’anno scorso dato che partivo con il 69. Il tracciato era bello, angolato e sfidante; la pista era segnata ma teneva bene, ho identificato le parti in cui poter prendere dei rischi e dove poter spingere e quelle in cui fare particolarmente attenzione.
Arriva il mio turno, apro il cancelletto e via: prendo subito il ritmo dalle prime porte, mi diverto, mi diverto da morire e in un lampo sono al traguardo. Mi giro verso il tabellone, guardo il tempo, e quasi non ci credo… sono nei 30. Esplodo di gioia!
Dopo la prima manche terminata in 19esima posizione, è il momento di concentrarsi e di affrontare la seconda. Essendo la prima volta non sapevo come avrei affrontato la situazione, avevo quasi paura che la testa mi frenasse per farmi arrivare in fondo a tutti costi, ma cosí non è stato. Ero tranquillo e sereno, in partenza non avevo paura ma ero determinato e volevo dare il meglio di me. In poco tempo eccomi di nuovo nella casetta della partenza, stringo gli scarponi, sistemo la maschera, punto le racchette fuori dal cancelletto e spingo…
Un’altra manche all’insegna del divertimento.
Sono davvero contento di aver sciato in maniera fluida e tranquilla; ho fatto un paio di errori ma sono riuscito a recuperare bene. La sensazione di spingere ad ogni porta ed eccomi al traguardo. Neanche il tempo di frenare all’arrivo che mi giro verso il tabellone, secondo tempo di manche. Oh yes! Di nuovo, sono preso dalle emozioni e super contento di questa performance.
Chiudo in 13esima posizione…un sogno!
È stata una giornata pazzesca, sono davvero super contento e ho provato sensazioni stupende. È stata davvero un’esperienza magnifica, per non parlare poi del post gara…una meraviglia. Potrei scrivere una quantità infinita di aggettivi ma non credo che riuscirei a farvi capire quello che sto provando. Quindi per il momento vi lascio cosí, in attesa delle prossime news e dei prossimi eventi.
Grazie a tutti voi che mi avete dedicato un messaggio o un pensiero in questo giorno importante!
Stay Tuned
Tommy
Photo credit: Agence Zoom