Ed eccomi qui, all’alba di Mercoledì 6 Aprile posso dire che purtroppo/per fortuna la stagione è finita. Purtroppo perché durante questi mesi non ho partecipato a tutte le gare a cui avrei voluto partecipare a causa di diversi fenomeni di cui vi ho già raccontato, per fortuna perché sono veramente cotto. Ogni tanto mi sento uno zombie che si trascina fuori dal letto e si infila gli scarponi, e solo quando vedo la neve riprendo coscienza 😉
Un breve recap degli ultimi avvenimenti ve lo devo. Ho partecipato ai Campionati Italiani Giovani a Pozza di Fassa, una pista a cui sono legato particolarmente perché è li che mi alleno con il gruppo sportivo della Polizia di Stato (Fiamme Oro) dato che è molto vicino alla caserma. Beh, in gigante posso dire ben poco, in realtà stavo per concludere la prima manche ma alla quartultima porta i miei sci hanno preso una direzione diversa, si vede che non erano interessati al traguardo e non ho nemmeno una foto di ricordo perché ovviamente il fotografo si trovava in fondo. In slalom invece sono arrivato sul gradino più alto del podio, ne sono molto contento. Nonostante la categoria Giovani comprenda ragazzi dal 1995 al 1999 (e per questo motivo sono un po’ avvantaggiato) gli altri miei compagni di squadra non sono da sottovalutare, anzi bisogna sempre spingere al massimo. Qualche giorno di stop, giusto un paio, e poi sono arrivato a Monte Pora per disputare gli Italiani Assoluti. Tra pioggia e nebbia abbiamo fatto un gigante e uno slalom. La classifica dell’ultimo è stata:
- Patrick Thaler
- Cristian Devile
- Tommy Sala
- Manfred Moelgg
Non posso che essere stra contento, mi porto a casa a conclusione di una stagione il mio primo podio agli Assoluti!
Infine qualche gara FIS a Les Arc e a Pampeago alla ricerca di punti dove più che altro ho guadagnato parecchi salami, salamini, salamelle e qualsiasi cosa possa esistere con questo nome.
Sto infine guardando le gare che ho fatto quest’anno (36), sono un sacco e in molti paesi diversi. La prima in Norvegia il 02.12 a Hemsedal e l’ultima il 06.04 a Pampeago.
Per concludere, visto che vanno tanto di moda le pagelle a fine gara e i bilanci di chiusura, cercherò di farne uno anche io. Posso dire di essere soddisfatto, certo si può sempre fare meglio, ma ogni tanto devo ricordarmi che non sono una macchina ma un essere umano e che quindi è concesso avere momenti di up and down. Il voto che do alla mia stagione è 8,5. Quest’anno mi sono davvero messo in gioco, ho avuto l’opportunità, come ho detto più volte, di confrontarmi con quelli davvero forti, quelli che sono sempre stati il mio sogno, di allenarmi e di imparare da loro. Per non parlare delle nuove amicizie che si sono create nel circo bianco e i responsabili che ho imparato a conoscere e fidarmi o confrontarmi tutte le volte che ho un dubbio. Infine, non doveroso ma è assolutamente un piacere ringraziare gli sponsor che mi hanno permesso di affrontare al meglio questa stagione, chi con i materiali tecnici, Salomon, e chi con enormi rifornimenti di cioccolato sotto tutte le forme, Pernigotti, che per inciso ho portato ai miei amici alle gare e che ci siamo gustati insieme. Grazie inoltre allo Studio San Martino (Monza) che mi ha seguito dopo l’infortunio e che mi ha fatto tornare in pista più forte di prima. Grazie anche a tutti voi che leggete sempre il mio blog e mi sostenete sia fisicamente che virtualmente.
Per il resto direi che potete anche seguirmi su snapchat @tommymcsala
Bye Guys
Tommy